Funzionari statunitensi affermano che la Russia sta chiedendo alla Cina assistenza militare nella guerra con l’Ucraina

La Russia ha chiesto il suo sostegno alla Cina guerra contro l’UcrainaSecondo i funzionari statunitensi. La richiesta includeva aiuti e attrezzature militari, ma non è chiaro cosa abbia richiesto specificamente Mosca.

Un funzionario statunitense ha dichiarato lunedì a CBS News che la richiesta del Cremlino a Pechino riguarda principalmente l’assistenza finanziaria, ma che la Russia ha anche chiesto informazioni sui droni. Sembra che i russi non si aspettassero che loro o l’Ucraina avrebbero schierato droni in questo conflitto, motivo per cui hanno chiesto informazioni alla Cina, secondo il funzionario statunitense.

Un alto funzionario della difesa lunedì ha informato sullo sfondo che gli ucraini stanno usando droni, in particolare droni TP2 di fabbricazione turca, in modo molto efficace. I droni sono usati sia per la ricognizione che per gli attacchi e sono stati particolarmente efficaci contro i movimenti di terra russi.

Secondo il funzionario, gli ucraini hanno ancora una grande maggioranza dell’inventario degli UAV. Gli Stati Uniti sono in trattative con alleati e partner che hanno capacità utili che gli Stati Uniti non hanno per fornire più di queste armi agli ucraini.

Quasi tre settimane dopo la sua invasione dell’Ucraina, la Russia è andata molto al di sotto dei progressi attesi dai leader russi, secondo i funzionari della difesa e dell’intelligence. Il direttore della CIA William Burns ha detto al Congresso la scorsa settimana che il presidente russo Vladimir Putin faceva affidamento sulla “cattura di Kiev durante i primi due giorni della campagna”.

Funzionari statunitensi affermano che le vittime russe vanno da 5.000 a 9.000 uccisi nei combattimenti.

A questo punto il Cremlino si è impegnato 100% di oltre 150.000 soldati Si era già organizzato attorno ai confini dell’Ucraina prima della sua invasione. Nonostante i grandi numeri, l’avanzata russa a Kiev da tre direzioni separate ha fatto progressi lenti verso la capitale ucraina, con giorni in cui le truppe sono rimaste in attesa e sono rimaste obiettivi per gli ucraini.

READ  I manifestanti della "Freedom Caravan" entrano a Parigi e bloccano il traffico prima di essere dispersi con i gas lacrimogeni

Il lento progresso potrebbe aver spinto la Russia a cercare l’aiuto della Cina.


La Russia chiede assistenza militare alla Cina

02:21

Secondo l’ultimo Pentagono potenza militare cinese Nel rapporto, gli acquisti militari della Cina dalla Russia includono aerei da combattimento e missili terra-aria, e ha partecipato a esercitazioni in Russia utilizzando attrezzature russe.

La Cina ha negato che la Russia avesse richiesto assistenza militare per la sua guerra con l’Ucraina.

“Gli Stati Uniti stanno diffondendo maliziosamente disinformazione contro la Cina”, ha detto lunedì il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian in risposta al rapporto. “La posizione della Cina sulla questione ucraina è coerente e chiara. Abbiamo svolto un ruolo costruttivo nella promozione dei colloqui di pace”, ha aggiunto.

Anche il portavoce di Putin, Dmitry Peskov, ha smentito la notizia, dicendo ai giornalisti che Mosca aveva la capacità di condurre autonomamente un’operazione militare speciale in Ucraina e non aveva chiesto aiuto alla Cina.

“No”, ha detto Peskov ai giornalisti quando gli è stato chiesto se fosse vero che la Russia aveva chiesto assistenza militare alla Cina. “La Russia ha capacità indipendenti per continuare il processo e, come abbiamo detto, si sta sviluppando secondo i piani e sarà completato in tempo e per intero”, ha affermato.

Il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan si è recato a Roma lunedì per incontrare Yang Jiechi, membro dell’Ufficio politico del Partito comunista cinese e direttore dell’Ufficio della Commissione per gli affari esteri. Il Consiglio di sicurezza nazionale ha descritto l’incontro come parte di uno sforzo continuo per mantenere aperte le linee di comunicazione tra i due paesi.

Un alto funzionario dell’amministrazione ha detto ai giornalisti che l’incontro tra Sullivan ei diplomatici cinesi “è stata un’intensa sessione di sette ore”.

Non sono stati rilasciati dettagli, ma il funzionario ha affermato che Sullivan era diretto sulle profonde preoccupazioni degli Stati Uniti sull’alleanza della Cina con la Russia in questo momento ed era chiaro sulle potenziali conseguenze di alcune delle azioni.

Lunedì, il segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki ha affermato che azioni come la fornitura di assistenza militare o di altro tipo alla Russia porterebbero a terribili conseguenze che gli Stati Uniti coordinerebbero con alleati e partner.

“Penso che ciò che abbiamo e ciò che il Consigliere per la sicurezza nazionale ha trasmesso in questo incontro sia che se forniscono assistenza militare o altra assistenza che ovviamente viola le sanzioni o sostiene lo sforzo bellico, ci saranno conseguenze significative”, ha detto Psaki.

Mary Ilyishina e Camila Schick hanno contribuito a questo rapporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto